TRAGHETTI CAGLIARI- Traghetti per Napoli, Livorno, Civitavecchia, Palermo e Trapani con partenze da Cagliari
Perché usare www.traghetti-service.it?

Confronti tratte e compagnie diverse e prenoti al miglior prezzo del momento

Ricevi assistenza telefonica e online 7 giorni su 7

Gestisci la prenotazione dalla tua Area Utente in tutta autonomia

Voto Medio
4.87 su 5
basato su 29239 recensioni
La provincia di Cagliari è caratterizzata da tre grandi aree: l'aspra e montuosa regione del Gerrei e del Sarrabus, le regioni del Sulcis e dell'Iglesiente, con le loro imponenti risorse minerarie, e infine l'ampia pianura alluvionale di Cagliari del Campidano, la più grande dell'isola, che, distesa tra il Golfo di Oristano e quello di Cagliari, rappresenta la più vasta superficie coltivabile dell'intera Sardegna. Il profilo costiero di Cagliari - fronteggiato dalle isole S. Pietro, S. Antioco, Serpentari e dei Cavoli - si presenta, invece, frastagliato e ricco di incantevoli insenature, come i Golfi di Palmas, Teulada e soprattutto di Cagliari - denominato 'Golfo degli Angeli' - con stagni, saline e splendide spiagge. Particolarmente suggestive, sul litorale orientale di Cagliari, le spiagge della Costa Rei, dalla sabbia sottile e bianchissima, quelle della costa Verde dell'Iglesiente, definite da dune di sabbia finissima e in parte ricoperte di vegetazione, e l'incantevole costa sud di Cagliari da Santa Margherita di Pula - località turistica d'élite - a Capo Spartivento. Abitata sin dalla più remota antichità, la provincia di Cagliari è stata crocevia di diverse culture e civiltà, come dimostrano i numerosi templi, le città e le fortificazioni che si trovano a Cagliari, risalenti alle dominazioni fenicia, cartaginese e romana, tra cui si distinguono lo straordinario sito archeologico di Nora antica città portuale romana, lo splendido tempio di Antas e l'imponente fortezza fenicio-punica di Monte Sirai. Più che sull'agricoltura e sull'allevamento, infine, l'economia di Cagliari e provincia - rinomata anche per la sua antica tradizione folkloristica e per la sua gastronomia - si basa sullo sfruttamento del ricchissimo sottosuolo, sulle industrie e sul settore turistico in continua espansione.
Cosa dite di noi
Voto Medio
4.87
basato su 29239 recensioni
Fabio
Luglio 2025
Prenotazione facile ed intuitiva, Servizio specia... vedi tutto
pasquale
Luglio 2025
ottimo e veloce
Giordano
Giugno 2025
lo usiamo da qualche anno, pratico e veloce
Guglielmo
Giugno 2025
Tutto bene
Stefano
Maggio 2025
Veloce e semplice nella compilazione.





